Quando le vacanze sono vicine la nostra immaginazione ci porta subito nel luogo della nostra destinazione..
A chi è capitato di preparare la valigia ad ultimo minuto oppure.. di voler portare tutto e non saper da dove iniziare?
A me si, tantissime volte!
Per preparare una valigia abbiamo bisogno del giusto tempo e anche dei consigli che ti lascerò a continuazione.
Sei pronto/a?
Iniziamo:
Prepara una lista
Come minimo, una settimana prima della partenza inizia a scrivere tutto quello che ti servirà, anche le cose più banali ad esempio una macchina fotografica, creme solari, caricatore del telefono, libri ecc. Tienila sempre a portata di mano così da poter aggiornarla nel caso ti venga in mente qualcosa di nuovo.
Visualizzare l’insieme
Metti tutte le cose che porterai con te, su una superficie (sia il letto, una sedia, ecc) il visualizzare ti permetterà di eliminare i doppioni, di verificare gli abbinamenti (preferibilmente in palette e facili da abbinare) e anche di renderti conto se hai dimenticato qualcosa.
Ricordati di portare solo l’essenziale e dai un’occhiata ogni tanto alla tua lista fatta prima.
Parola d’ordine “Outfit carini ma pratici”.
Piccoli beauty case e prodotti in travel size
Ti permetterà di risparmiare peso e ingombro, sono utili anche i campioncini.
Questo discorso vale anche per il makeup: è meglio non portare con te le palette ingombranti che potrebbero rompersi in valigia, scegli qualche palette da viaggio.
I piccoli beauty case, sono utili per suddividere i prodotti di bellezza in base alla loro funzione, ad esempio: trucco da giorno, da sera, creme, ecc.., e sistemali nelle zone vuote della valigia.
La scelta della valigia
Usa valigie super leggere con le zip, soprattutto quelle che ti permettono di allargare gli scomparti e naturalmente con le rotelle; a meno che sia un viaggio breve e tu preferisca partire con lo zaino in spalla.
Vestiti stesi o arrotolati?
Io personalmente scelgo arrotolarli per guadagnare spazio e non stropicciarli, ma potresti adottare anche una tecnica mista: gonne, pantaloni e abiti pesanti sul fondo senza piegarli.
Arrotola i maglioni, t-shirt, canotte e giubbotti leggero, le camicie meglio nel penultimo strato.
Consiglio top: utilizza una cintura per mantenere il collo dritto.
Prima di chiudere la valigia, metti un vecchio foulard o un capo che non utilizzi più, così non rovinerai i tuoi capi più preziosi nel caso dovesse incepparsi la cerniera della valigia.
Le scarpe super consigliato metterle nella parte in fondo in basso della valigia.
Et voilà un po’ di dubbi sulla valigia risolti e tanti consigli da applicare.
Ti aspetto prossimo venerdì per un nuovo articolo sulla valigia perfetta e funzionale Vol. 2.
Per oggi è tutto.
Besos e alla prossima <3
Ruth Sanchez.