Tips e consigli per un cambio armadio senza stress!

Tips e consigli per un cambio armadio senza stress!

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Come in ogni stagione, anche questa volta è arrivato il momento di fare il cambio armadio, per alcuni divertente, per altri noioso, comunque sia si deve fare, sennò non abbiamo veramente niente da metterci.

Intanto ti dico di già che dovrai prenderti del TUO TEMPO per farlo, quindi se magari sei in quei giorni che ti senti sotto stress o non ti senti bene, non farlo. Altrimenti metti un po’ di musica e mani all’opera!

Qui ti lascerò alcuni consigli per fare un cambio armadio funzionale, sono quasi tutti i consigli che lascio alle mie clienti quando faccio la consulenza d’immagine soprattutto l’analisi del guardaroba e sono quelli che utilizzo sempre io ogni volta che mi tocca farlo.

Intanto ti chiedo per prima cosa di essere sincera con te stessa/o e di essere pratica/o, cioè, mi spiego meglio, la parte sentimentale qui non la devi mettere.

Preparati ad accantonare le cose inutili.

Una delle regole è: tutto quello che non hai utilizzato nelle ultime due stagioni deve essere eliminato.

Iniziamo:

Dobbiamo creare disordine

Si, svuota ogni mensola e cassetto, togli tutto e approfittane per pulire per bene, metti tutti i capi sul letto o in un posto in cui tutto sia visibile. Avere tutto sott’occhio sul letto ti aiuterà anche a vedere nell’insieme quello che possiedi e ad esaminare eventuali doppioni.

Non avere paura di buttare via!

Qui forse è la parte più difficile.

Devi aver bene presente queste regole e domande per eliminare quello che non indossi più:

  • La prima domanda da farsi è “Indosso tutto quello che ho?”. Valuta bene se vuoi tenerlo oppure no.
  • Considera lo stato del capo, se è vecchio e danneggiato dal tempo.
  • Dì addio a tutti quei capi che “magari se perdo tre chili…”.
  • Considera tutto quello che non hai utilizzato nelle ultime due stagioni, deve essere eliminato.
  • Ci sono capi che hai nell’armadio solo perché ti legano a ricordi o sono regali ricevuti da persone speciali? Ok, il loro posto non è nell’armadio, ma nella scatola dei ricordi (te lo spiego tra qualche minuto).
  • Prima di riporre gli abiti nell’armadio stirali e ricordati che anche l’arrotolamento è una tecnica salva-spazio e salva-stress.

Sistemare gli indumenti per categoria o macro-categorie

La regola è semplice camicie con camicie, giacche con giacche, pantaloni con pantaloni, ecc, poi puoi seguire un ordine ben preciso:

es. prima tutti i pantaloni e le gonne, poi i maglioni pesanti, infine magliette e camicette. Non dimenticare di posizionare le grucce, tutte nello stesso verso.

Ti consiglio di accorpare gli indumenti per colori e lunghezza.

Posiziona gli accessori e appendi gli abiti come nelle boutique, a vista, cosi da poter indossare e abbinare tutto.

Usa le scatole

In vista della nuova stagione puoi riporre la biancheria invernale in pratiche scatole di stoffa, molto più versatili delle classiche scatole rigide. Le scatole di stoffa ti permetterà di non stropicciare i vestiti e, inoltre, saranno più facili da posizionare all’interno dell’armadio.

Per il cambio delle scarpe, scegli se possibile scatole delle stesse dimensioni in modo da rendere il tutto omogeneo: l’ideale sarebbe etichettare ogni scatola così da avere ben chiara la situazione, procuratene tante, ma prima ancora di entrare nel vivo del cambio armadio, prendi quattro scatole o buste. Su una scrivici “da buttare”; sull’altra “da regalare”; sull’altra ancora “boh, in dubbio” e nell’ultima “da sistemare”. Per facilitare e iniziare a selezionare gli indumenti.

Scatole anche per i capi che ci fanno “battere il cuore”

Salviamo i capi che ci fanno battere il cuore ma che onestamente non metteremo nemmeno quest’anno.

Es:

  • l’abito che indossavi al primo appuntamento con il tuo lui;
  • il paio di jeans che ti ha accompagnato in ogni viaggio;
  • l’abito che hai indossato nella tua laurea

Questi capi sono intoccabili quindi non vanno buttati. Ma nemmeno mischiati con i vestiti che si usano spesso.

Dunque procurati una scatola capiente e riponili lì, separandoli con cura con carta velina.

Sarà la tua scatola dei ricordi fashion!

Se invece hai bisogno di una mano per fare un cambio armadio a modo, che vada d’accordo con il tuo stile, per avere un po’ di idee per diversi outfits o magari per fare del sano e produttivo shopping, mi puoi contattare in qualsiasi momento, io sono qui per aiutarti.

Alla prossima.

Besos!

Ruth Sanchez.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli

5 Errori di Stile da evitare

Eccoci con un nuovo articolo sul blog, come ogni venerdì..

Questa volta si tratta di un articolo molto breve ma sono sicura che sarà molto interessante per molte di noi..

Sono alcuni consigli di stile che e meglio evitare se vogliamo dare una buona prima impressione e anche ritengo che sia giusto saperlo.

Leggi di più

Outfit per Battesimi e Comunioni

Sta per ripartire la stagione dedicata alle cerimonie, siano battesimi, comunioni e altri eventi, arrivo della primavera porta con sé degli eventi, tante volte meno formali ma importanti, ma cosa possiamo indossare?. Questa volta parleremo di compleanni, battesimi e comunioni..

Leggi di più