Pennelli, Beauty Blender o Polpastrelli

Pennelli, Beauty Blender o Polpastrelli

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Oggi parliamo di trucco, o meglio, degli accessori che utilizziamo per truccarci.

Ognuna ha un modo proprio per applicare i prodotti di bellezza, sia per comodità, per rapidità, per definizione o anche per dare un effetto diverso.

Ma qual è la differenza tra utilizzare i pennelli, la beauty blender oppure i polpastrelli delle dita?

La risposta è dipende… dipende dal prodotto che applichi, da quale effetto finale vuoi avere ma anche dal tempo a disposizione che hai per truccarti.

Iniziamo con i pennelli

Sicuramente ti sarà capitato di avere una trousse piena di pennelli con materiali, forme diverse e di chiederti a cosa servono? Ogni pennello ha la sua funzione e sono utili se vogliamo avere come risultato un trucco perfetto a effetto uniforme e sfumabile.

Faccio una parentesi qui per dirti che non solo contano i cosmetici di qualità ma anche il modo come applichiamo il prodotto.

Forma e materiale

  • Forma: Ci sono pennelli piatti, di forma rettangolare o arrotondata, bombati, pennelli angolati, pennelli a ventaglio ecc.
  • Materiale: i pennelli sono fatti con setole o possono essere con fibre naturali, composti da peli animali, o sintetiche (realizzate con materiali come il nylon o il taklon).

Tipi di pennelli

Pennello fondotinta, il pennello Kabuki (tradizione giapponese) perfetto per fondotinta minerali in polvere, pennello per correttore, contour Brush – pennello Contoruing, pennello per primer, pennello cipria, pennello blush, pennello a ventaglio, pennello contorno labbra, pennello eyeliner, pennello per ombretto, pennello sopracciglia, pennello occhi angolati, ecc.

Beauty Blender o spugnetta

Sono un vero e proprio strumento professionale alla portata di tutti e le sue funzioni sono davvero molteplici, in base alla forma, dimensione e materiale. Ogni spugnetta ha una funzione precisa e mirata per un risultato uniforme e omogeneo.

È molto pratica da usare e garantisce un’applicazione impeccabile e veloce.

Dimensione e forma

Grandi o piccole, a clessidra o a forma di goccia, con fondo piatto, le proposte sono davvero tantissime. Con la beauty blender e le svariate forme ergonomiche, ci permettono di arrivare in tutti gli angoli del viso.

Importante da sapere: Per utilizzare meglio la beauty blender, dobbiamo vedere che tipo di prodotto andremo ad applicare, per capire se utilizzarla da asciutta o da bagnata, perchè si, l’effetto finale cambia completamente.

Ad esempio, è ideale bagnare la spugnetta e strizzarla bene lasciandola solamente umida per i prodotti in crema come il bb cream, fondotinta o illuminanti, in questo modo, la beauty blender non assorbirà prodotto. Possiamo bagnarla con l’acqua, acqua termale oppure un primer per fissare di più il prodotto applicato.

È possibile anche applicare il fondotinta anche con la spugnetta asciutta, ma solo se si è alla ricerca di una copertura estrema.

Per i prodotti in polvere è meglio utilizzare la beauty blender completamente asciutta.

Polpastrelli delle dita

Possiamo usare i polpastrelli delle dita in alternativa per un ritocco o per un trucco last minute.

L’unico requisito che devi avere sempre sono le mani pulite.

Possiamo stendere con le dita tutti i prodotti fluidi e gli stick, il risultato sarà molto più naturale.

Per il rossetto possiamo utilizzare l’anulare, applicando il prodotto dal centro delle labbra verso l’esterno.

Per l’ombretto sugli occhi usa il dito indice perché avrai più controllo. Se vuoi sfumarlo, usa il dito medio partendo dal centro della palpebra verso l’esterno.

Se vuoi applicare l’ombretto più chiaro (o l’illuminante) sugli angoli interni degli occhi, i mignoli sono perfetti.

Primer e fondotinta li puoi stendere con le dita come se fosse una crema idratante.

Correttore sulle occhiaie? prendi un po’ di prodotto e riscaldalo tra le dita per poi picchiettarlo delicatamente nell’area sotto gli occhi.

Zigomi avete dimenticato il blush a casa? Prendi un po’ di rossetto dalle labbra con l’aiuto di un dito e applicalo sugli zigomi picchiettando e sfumando.


Spero che questo breve articolo ti abbia chiarito un po’ di cose sul mondo del makeup…

Se hai bisogno di un trucco personalizzato o farlo come regalo contattami pure o visita il mio sito.

Besos e alla prossima.

Ruth <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli

5 Errori di Stile da evitare

Eccoci con un nuovo articolo sul blog, come ogni venerdì..

Questa volta si tratta di un articolo molto breve ma sono sicura che sarà molto interessante per molte di noi..

Sono alcuni consigli di stile che e meglio evitare se vogliamo dare una buona prima impressione e anche ritengo che sia giusto saperlo.

Leggi di più