I colori di tendenza per l’Autunno-Inverno 2020/21

I colori di tendenza per l’Autunno-Inverno 2020/21

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Quali saranno i colori di tendenza per la prossima stagione fredda?

L’anno scorso i colori trend andavano di più sulle tonalità pastello, invece per quest’Autunno/Inverno tocca il turno alle tonalità più vivide e sature.

Dal Classic Blue e le sfumature di rosso, rosa e verde.

Alcuni esempi in passerella:

Maison Margiela, Miu Miu e Alexander Mcqueen presentano le tinte unite e più neutre.

Chanel presenta tonalità inaspettate come il corallo e il verde lime, mentre Hermès si ispira a Mondrian, utilizzando per la sua collezione i colori primari. Issey Miyake e Lacoste preferiscono il multicolor, anche nella versione bicolor.

Il colore moda del 2020 è il Classic Blue (Pantone 19-4052), un colore molto versatile che si può indossare con eleganza anche in abbinamento al nero. Stiamo vedendo una rivoluzione dei colori e si vede anche in passerella, ad esempio il rosa, è ormai una sfumatura senza genere e ovviamente non poteva mancare ad essere presente con delicate sfumature tutte naturali.

Nell’estate abbiamo visto il ritorno del lavanda: per l’Autunno-Inverno 2020 2021 diventa intenso e carico come il viola ametista. Troveremo anche il verde smeraldo, una sfumatura brillante perfetta con un tocco vintage.

La grande novità.. i colori più caldi, soprattutto le diverse sfumature della Terra: dal sabbia al bianco delle rocce calcaree, alla terra bruciata, ai verdi del sottobosco, ai gialli dorati del deserto.

Altri colori di tendenza:

Total black

Il total black ci sarà ovunque, vestiti, top e bluse, capospalla, in tantissime versioni: dal nero trasparente (con lingerie in mostra) al pizzo sexy, e poi vedremo anche il nero in versione velluto e vinile.

Bordeaux

Una delle sfumature che piace di più è il bordeaux. Vicinissimo al red passion, richiama il colore del vino rosso, elegante perché dona fascino a qualsiasi outfit.

Perfetto sia per il giorno sia per la sera, il bordeaux è versatile, ti salverà in tante occasioni ed accoppiato con il colore nero.. davvero bellissimo.

Blu

Uno dei colori molto chic.

Nelle tonalità scurissime (quasi noir), così come in quelle più chiare fino a sfumare nell’azzurro.

Le tonalità più scure, saranno perfette per i dress code più raffinati e serali. Le tonalità più chiare, invece, andranno benissimo per il giorno, senza lasciare da parte eleganza e bonton.

Ma è il blu elettrico?

Si, è anche tempo di colori brillanti come questo, mescolato a note violacee come ha presentato Bottega Veneta, direi TOP!

Beige

Una delle nuance più naturali e neutre.

Questo colore ci vestirà di raffinatezza ed eleganza pura per il prossimo Autunno-Inverno.

Elisabetta Franchi ha presentato nelle passarelle completi blazer-pants e abiti midi in tinta sabbia che si avvicina al colore nude.

Seducente ma discreto, questo beige sarà ideale per chi non vuole passare inosservata ma senza esagerare con i colori.

Il beige si adatta agli outfits in modo così naturale da fare pensare a un look “acqua e sapone”.

Ricordati che La naturalezza va sempre a braccetto con l’eleganza!

Verde

Dalle tonalità del verde lime fino ai toni del verde smeraldo, questa tonalità è sempre alla moda in questa stagione Autunno-Inverno.

In un periodo come questo, di crisi a livello ambientale, il colore verde non poteva mancare all’appello tra le nuance più di tendenza.

Giallo

Di solito, il giallo lo vediamo sempre in primavera ma per il prossimo Autunno-Inverno sorprenderà tutti perché lo vedremo su mini dress, blazer e pantaloni a palazzo.

Troveremo le tonalità dal giallo pallido, al giallo lucido quasi dorato. Questo colore rappresenterà eleganza e in più regalerà un tocco di calore ultra-sensoriale al nostro outfit.

Prada presenta alcune maxi gonne nelle nuance del giallo, ecco perché lo lancia come colore “wow” della stagione fredda.

Grigio

Il grigio, per chi vuole essere elegante e impeccabile.

Questo colore freddo va alla perfezione con le stagioni non calde e riesce sempre a donare raffinatezza chi lo indossa.

Rosso

Il prossimo Autunno-Inverno sarà protagonista di outfits sensuali e importanti.

Il rosso è storicamente il colore della passione, sangue e amore.

Il rouge sarà l’anima di molti guardaroba elegantissimi, perfetti per occasioni che esigono un dress code di Alta moda.

Rosa

Il rosa, presente anche nell’Inverno 2020.

Dal bubble gum al rosa shocking, dal rosa pompelmo alla tonalità raffinata del rosa antico.

Fendi ha riproposto il rosa cipria in tante delle sue creazioni, tonalità perfetta per chi ama mescolare sensualità e fascino senza rivelare l’intento.

Marrone

I toni caldi saranno a combattere il grigiore delle prime giornate fredde e piovose.

Il marrone non poteva mancare nei colori invernali. Questo colore porta con sé tanta eleganza vintage anni Settanta. Tinta TOP del prossimo inverno.

Dalla versione dark del testa di moro a quella più cremosa del nocciola. Un colore versatile perfetto in outfits diurni così come impeccabile di sera.

Anche il marrone riesce ad aggiungere quel tocco di chic a ogni cosa.

Spero ti sia piaciuto l’articolo, come vedi sono presenti i colori caldi ma anche quelli freddi.

Fammi sapere quale colore non deve mancare mai nel tuo guardaroba.

Besos e alla prossima <3!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli

5 Errori di Stile da evitare

Eccoci con un nuovo articolo sul blog, come ogni venerdì..

Questa volta si tratta di un articolo molto breve ma sono sicura che sarà molto interessante per molte di noi..

Sono alcuni consigli di stile che e meglio evitare se vogliamo dare una buona prima impressione e anche ritengo che sia giusto saperlo.

Leggi di più