Le francesine o stringate sono diventate negli anni uno dei modelli di scarpe più apprezzati e indossati dalle donne, sono contraddistinte da un riconoscibilissimo mood retrò, uno stile unico che si abbina ad ogni tipologia di look, anche a quelli più minimali e semplici.
In questo Inverno 2022 le francesine rappresentano uno stile classico e glamour, uno stile senza tempo, che richiama il passato ma che si adegua benissimo al mood contemporaneo.
Si possono abbinare con pantaloni a sigaretta, con jeans cropped o anche con una gonna corta a pieghe.
Sono proposte solitamente in ecopelle liscia e con pochi dettagli. Ovviamente non mancano delle calzature con le nuance metallizzate o anche ricoperte da glitter, a queste si aggiungono le più femminili e slanciate francesine alte, con i tacchi, piuttosto comodi da indossare anche tutto il giorno :).
Alcune curiosità che forse non sapevi di questa tipologia di scarpe:
- Le scarpe francesine sono calzature formali e in passato caratterizzavano fortemente la moda uomo. Da moltissimi anni sono entrate di fatto nel mondo dello stile femminile.
- Sono chiamate anche Oxford Shoes, nome che deriva anticamente da un modello di stivaletto, Oxonian, di forte tendenza ottocentesca nell’ambiente universitario di Oxford.
- Le stringate donna sono caratterizzate da un’allacciatura chiusa, ma ad oggi ci sono tante variazioni. È una scarpa pensata per le cerimonie, ma è ormai indossata in tutti gli ambienti, mantenendo la sua formalità.
- Le scarpe francesine sono disponibili in nero opaco o lucido. La punta è maggiormente arrotondata e presentano un leggero tacco posteriore, pari alla larghezza del tallone (ecco perché sono molto comode).
- Sono disponibili ovviamente anche le francesine declinate in altri colori, come testa di moro, burgundy, verdone e modelli caratterizzati dalla suola rialzata, come un platform ecc.
Tu le indossi? Ti piacciono?
Fammi sapere nei commenti!
Questo è tutto per oggi ;).
Besos e alla prossima.
Ruth Sanchez.