Buonasera, eccomi come ogni venerdì con un nuovo articolo.
Questa volta voglio approfittare per rispondere a una delle tante domande/miti sull’analisi del colore.
Se il colore, il suo uso e significato sono accompagnati da tanti preconcetti, l’Analisi del colore lo è ancora di più, ma così non si mette in luce la vera magia dell’analisi del colore chiamata anche Armocromia.
Quindi iniziamo a sfatare alcuni miti sull’analisi del colore che impediscono a molte persone (uomini e donne) di scoprire i loro colori amici ovvero i colori più adatti al suo sottotono e le sue caratteristiche naturali.
L’analisi del colore limita le persone..
L’analisi del colore fa l’effetto opposto, perché ci si trova di fronte ad un ampia scelta di colori adatti alle proprie cromie.
Non mi ritrovo in nessuna delle stagioni cromatiche..
Alla base c’è sempre una certezza: esiste una stagione cromatica per ogni persona!
Rivolgendoti ad una professionista, scoprirai il sottotono della tua pelle, il tuo valore cromatico, la tua intensità ecc, poi verrà determinata la stagione cromatica di appartenenza e eventuale sottogruppo.
Vedrai con i tuoi occhi la differenza!
E se nella mia palette non ci sono i colori che amo?
L’analisi del colore ti permette di scoprire quali colori enfatizzano i tuoi colori naturali e nella palette personalizzata che riceverai ci saranno tutti i colori ma nella tonalità perfetta per te.
Se uno dei colori che ami non e’ nella tua palette, ti aiuterò io con dei tips per poterli indossare.
L’analisi del colore ti concede la libertà di indossare molti più colori di quelli che tu abbia mai pensato di indossare.
“L’analisi del colore permette di crearsi un guardaroba completo e funzionale consentendoti la libertà di usare il tutto in modo trasversale .“
Questo è tutto per oggi, fammi sapere nei commenti se conosci o hai sentito altri miti da sfatare sull’analisi del colore.
Ti auguro un bellissimo weekend.
Noi ci vediamo venerdì prossimo.
Besos e alla prossima.
Ruth Sanchez.