Quante volte abbiamo sentito dire che il blu e il nero non stanno bene insieme, il colore nero sta bene a tutti, la borsa deve sempre essere abbinata con le scarpe, ecc, ecc, ecc?
Questi e altri miti li abbiamo sentiti da sempre ma è arrivato il momento di sfatare queste false credenze che, a volte, possiamo vederle come ostacoli nella ricerca del nostro stile.
Vediamoli insieme
Mai mescolare le fantasie
Ultimamente in questi anni va di tendenza il mix&match, quindi sentiti libera di abbinare e provare le diverse fantasie; ad esempio le righe e pois, leopardo e paisley…è vero anche che ci vuole solo un po’ di coraggio, di sicurezza, e grinta.
Un unico consiglio per non sbagliare e non essere “too much” è cercare il colore che predomina sul disegno più grande e coordinare con una fantasia più piccola, la stessa cosa vale per le righe. Il risultato ti sorprenderà positivamente!

Abbinare blu e nero
Falso! Questo accoppiamento di colori, apparentemente lontani, crea un outfit di estrema eleganza e note sofisticate fin dagli anni ’50.
L’importante è azzeccare la giusta sfumatura di blu. Blu elettrico, blu navy sono perfetti con il nero!

Il nero sta bene a tutti
Purtroppo non è cosi, in realtà a qualcuno può non donare, perché sottotono freddo o contrasto basso, troppo chiari di capelli ecc. Non c’è una regola fissa, ma il nero alcune carnagioni possono non trovarcisi a proprio agio. Come lo possiamo scoprire? Facendo l’analisi del colore o meglio conosciuto come armocromia.

I gioielli vistosi meglio lasciarli alla sera
Anche questo è un falso mito ormai sfatato grazie al successo della bigiotteria in stile Shourouk (per intendersi i gioielli con le pietre colorate giganti). Bellissimi con un abbigliamento casual come jeans e maglioncino, per far apparire diverso un capo messo più volte oppure per spezzare e dare un tocco di moderno a un outfit vintage.

Total denim
Perché no? Scegli jeans di una tonalità più scura rispetto alla camicia, anche lei ovviamente denim. Se vuoi, puoi abbinare il tutto con capi spalla e accessori nelle tonalità diverse di blu e avrai un outfit monocromatico in denim.

Mai il bianco per le scarpe e accessori
Ma no! Certo che si può e va anche in tendenza! Ad esempio per spezzare la monocromia del nero puoi abbinare le scarpe e accessori bianchi.

I pantaloni a vita alta sono adatti solo alle persone magre
I pantaloni a vita alta slanciano la silhouette e sono quindi accessibili a tutti.
Se hai una taglia generosa, indossa pantaloni a vita alta a tinta unita, abbinaci un bel tacco e una blusa o una camicia morbida e avrai un outfit perfetto.

Gli orecchini e i capelli lunghi
Gli orecchini lunghi e importanti stanno bene solo su tagli di capelli corti. No, no e no!
Gli orecchini stanno bene su tutti i tagli di capelli. Gli orecchini danno luminosità al viso e se abbinati correttamente donano all’outfit un tocco di eleganza e ricercatezza.

Scarpe e borsa abbinata
Al giorno d’oggi puoi sentirti libera di scegliere scarpe e borse in maniera singola per combinarle dopo in base all’outfit. Ricordati che se hai tutto in palette, tutto si abbinerà con tutto.
La borsa può essere anche a contrasto o usata come focal point. L’importante è seguire la stagionalità, ad esempio mai indossare una borsa invernale con un paio di sandali estivi!

Evitare i colori chiari in inverno
Questo l’ho sentito dire tante volte.
Un look “total white”, come un completo elegante o anche maglie e abiti di lana, sono perfetti per le fredde giornate d’inverno. E quindi SI anche per le tonalità del beige e del grigio ghiaccio.

Le ragazze basse non possono mettersi i vestiti lunghi
Falso! Gli abiti lunghi possono essere dei preziosissimi alleati per noi del team petit! I modelli aderenti con tagli in vita o leggermente svasati slanciano la figura e regalano subito qualche centimetro in più con un paio di tacchi alti nascosti al di sotto! Specialmente scegliere abiti a righe verticali o con fantasie piccolissime. Da evitare però le linee troppo ampie, o con righe orizzontali spesse e che l’orlo tocchi per terra.

Se tu ne hai sentito parlare di altri miti o credenze della moda fammelo sapere nei commenti.
Per oggi è tutto.
Besos e alla prossima.
Ruth <3.